Capodanno 2023
Cape Town
Dal 29 Dicembre 2022 al 8 Gennaio 2023
Città del Capo ed il Capo di Buona Speranza, le Winelands e la West Coast - tra oceano, montagne e lussureggianti vigneti - vi faranno vivere uno splendido inizio del 2023.
Programma di Viaggio
Giorno 01 - Arrivo a Cape Town
Arrivo all’aeroporto internazionale di Cape Town. Dopo l’espletamento delle formalità doganali di ingresso nel Paese, ritiro dei bagagli e trasferimento verso il centro della città ove si trova l’hotel prenotato. Nel pomeriggio sarà possibile visitare il Victoria & Alfred Waterfront, il cuore storico del porto incastonato in uno splendido scenario, tra la Table Mountain e l’Oceano Atlantico, ove si trovano molti ristoranti, negozi, cinema, locali, un’enorme ruota panoramica, splendidi edifici in stile coloniale, un vivace lungomare sul porto vittoriano e anche le simpatiche foche che spesso si lasciano ammirare lungo la riva. Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 02 - Cape Town
Questa giornata sarà dedicata alla visita del centro di Cape Town e di alcuni rinomati quartieri del versante atlantico tramite il bus city sightseeing e raggiungendo poi a piedi alcuni dei principali punti di interesse della città. Parte della giornata sarà dedicata alla visita della Table Mountain a cui si accederà tramite la funivia (attività dipendente dalle condizioni meteo). La Table Mountain - inclusa tra le nuove sette meraviglie del mondo moderno - deriva il proprio nome dalla forma piatta simile ad una tavola e torreggia sul centro ed i molti quartieri della città che la circondano, offrendo una vista mozzafiato sul golfo di Table Bay e sull’intera Penisola del Capo. Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 03 - Cape Town
Il Victoria & Alfred Waterfront sarà il punto di partenza delle attività ed escursioni che renderanno questo ultimo giorno dell’anno veramente speciale. Tra le molteplici attività e visite cui potrete dedicarvi in questa giornata, si consigliano: il sorvolo in elicottero di Cape Town e di parte della Penisola del Capo (attività dipendente dalle condizioni meteo), la navigazione in battello per poter ammirare dal mare gli scenari mozzafiato del Warterfront, della Table Mountain, della Clock Tower e poter vedere questa meravigliosa città da una diversa prospettiva. Dopo esservi regalati la visione di Cape Town dal cielo e dal mare, potreste partecipare al tour guidato che conduce a Robben Island, l’isola carcere dove Nelson Mandela trascorse la maggior parte dei suoi 27 anni di detenzione durante il periodo dell’apartheid (attività dipendente dalle condizioni meteo) ed, infine, stupirvi di fronte alle oltre 300 specie ed 8.000 esemplari di animali marini presenti al Two Oceans’ Aquarium. Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 04 - Cape Town
Durante la mattina visiteremo alcune tra le più interessanti aree del giardino botanico di Kirstenbosch, facente parte del Table Mountain National Park e ritenuto tra i più belli e grandi del mondo. Il Kirstenbosch National Bonatical Garden, con la sua estensione di 36 ettari, copre ben cinque dei sei diversi biomi del Sud Africa ed ospita numerose specie autoctone, tra cui Aloe, Rooibos, Gladioli, oltre alla King Protea, il fiore nazionale del Sudafrica. Fondato nel 1913, Kirstenbosch è stato il primo giardino botanico al mondo dedicato alle specie vegetali autoctone di un Paese, ma questo non è l’unico primato che vanta, essendo anche il primo giardino botanico al mondo inserito in un sito naturale dell’Unesco, in quanto parte della “Cape Floristic Region” dichiarata nel 2004 patrimonio mondiale dell’umanità. Dopo aver deliziato vista ed olfatto a Kirstenbosch, raggiungeremo la vicina Groot Constantia, dove ci attende la visita della più antica azienda vinicola del Sudafrica, fondata nel 1685. Qui, sarà possibile partecipare ad un’interessante visita guidata, ma anche fare degustazioni ed acquisti. Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 05 - Cape Town - Riserva del capo di Buona Speranza - Simon's Town - Cape Town
Trasferimento in direzione sud alla volta della Riserva del Capo di Buona Speranza, inglobata dal 1998 nel più ampio Table Mountain National Park. Dopo una sosta al Capo di Buona Speranza - una spiaggia di ciottoli che costituisce il punto più meridionale della Penisola del Capo - si potrà raggiungere in funicolare il punto più elevato di Cape Point, dove si trovano due fari ed un grande ristorante panoramico, The Two Ocean Restaurant. Proseguendo lungo la costa orientale, si raggiungerà nel primo pomeriggio la località di Simon’s Town, ove sarà possibile visitare la Boulders Penguin Colony, anch’essa facente parte del Table Mountain National Park.
Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 06 - Cape Town - Hout Bay - Bot River - Franschhoek
La mattina di questa giornata potrà essere dedicata ad un’escursione in barca da Hout Bay sino a Duiker Island, l’isolotto che ospita una grande colonia di otarie orsine del capo e molte specie di uccelli (attività dipendente dalle condizioni meteo). Dopo pranzo, un trasferimento in direzione est ci condurrà nella piccola località di Bot River dove potremo vivere una singolare ed emozionante esperienza di incontro ed interazione con alcuni animali presso una farm di 140 ettari che ospita oltre 20 diverse specie di animali indigeni salvati da realtà in cui venivano tenuti in modo illegale e non rispettoso del loro benessere. Al termine della visita, proseguiremo alla volta di Franschhoek graziosissima località situata nella Franschhoek Valley, incorniciata da maestose montagne e conosciuta come la capitale gastronomica del Sudafrica.
Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 07 - Franschhoek
In questa giornata sarà possibile scoprire l’essenza della Franschhoek Valley partecipando ad uno dei tour del Wine Tram, un tram panoramico che attraversa i filari, offrendo l’opportunità di salire e scendere alle diverse fermate per visitare alcune delle più belle e rinomate cantine del Sudafrica presso cui sarà possibile effettuare degustazioni ed acquisti. Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 08 - Franschhoek - Stellenbosch - Paarl
Da Franschhoek, raggiungeremo la vicina Stellenbosch, graziosa cittadina universitaria fondata nel 1679 che si caratterizza per le sue architetture in tipico stile olandese, detto anche Cape Dutch. Una passeggiata lungo le vie cittadine ornate dalle enormi querce secolari consentirà di ammirare gli edifici bianchi con i tetti in paglia o in stile vittoriano, ma anche di visitare negozi di antiquariato, libreria, enoteche, gallerie d’arte, ristorantini e caffè in cui si potrà apprezzare l’atmosfera locale. Ma Stelleenbosch non è solo questo, rappresentando anche e soprattutto il cuore enologico del Sudafrica. Vini eccellenti rinomati ormai in tutto il mondo, vengono qui prodotti secondo una tradizione che si tramanda da centinaia di anni. Nel corso della giornata potremo visitare alcune tra le più belle e rinomate aziende vinicole, ove poter fare anche degustazioni ed acquisti. Nell’area, si trova anche una delle migliori distillerie di brandy di tutto il Paese. Tappa conclusiva della giornata è Paarl, la ridente cittadina delle winelands a ridosso delle montagne che ci accoglierà per la serata e per la notte. Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 09 - Paarl - Clanwilliam - Langebaan
Dopo colazione partiremo alla volta di Clanwilliam, cittadina incastonata tra i monti del Cederberg, la catena montuosa nota per gli spettacolari paesaggi e per le particolari formazioni rocciose di arenaria sul cui suolo crescono gli arbusti di Asphalatus Linearis, la pianta endemica da cui si ricava il rooibos, conosciuto anche con il nome di “the rosso africano”, che viene largamente consumato in Africa Australe (ed inizia ad essere conosciuto anche in Europa) non solo per il suo gusto gradevole ma anche per le molteplici proprietà benefiche e per la particolare concentrazione di sostanze antiossidanti. Dal rooibos non si ricavano solo gustose tisane ma anche svariati altri prodotti, tra cui saponette e cosmetici, che troveremo presso la fabbrica con annesso shop a cui dedicheremo una rapida visita nella tarda mattinata. Dopo di ciò, lasciati i monti, ci dirigeremo verso il mare e raggiungeremo la tranquilla località di Lamberts Bay sulla costa occidentale, ove faremo un’esperienza indimenticabile presso uno dei più caratteristici ristoranti “open air” di tutto il Sudafrica (previa prenotazione e conferma da parte del ristorante). Dopo pranzo, proseguendo lungo la costa, arriveremo a Langebaan, piccola località affacciata sulla baia di Saldanha, rinomata per la sua splendida laguna che ospita moltissime specie di uccelli. Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 10 - Langebaan - Cape Town
Rientro a Cape Town con arrivo previsto nella tarda mattinata. Resto della giornata a disposizione per attività individuali.
Pernottamento in Hotel categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 11 - partenza
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’espletamento delle formalità doganali e l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Fine del viaggio accompagnato. Pernottamento, pasti e intrattenimento a bordo dell’aeromobile.
La quota comprende:
- Assicurazione Medico-bagaglio Unipol (opzione 03 con massimale medico fino ad € 25.000,00)
- Nr. 10 pernottamenti nelle strutture indicate e con i pasti / servizi indicati da programma.
- Attività come da programma
- Noleggio auto
- Kit di viaggio
- Circuito accompagnato dalla nostra esperta di destinazione Maria Chiara.
- Assistenza della Vostra accompagnatrice e del driver per tutta la durata del viaggio.
La quota non comprende:
- Mance ed extra a carattere personale.
- Eventuali pasti e/o attività non indicati come inclusi.
- Le spese inerenti la gestione delle auto noleggiate (come, per mero esempio, il carburante, le mance date per il parcheggio, da dividersi in loco tra i soli Ospiti)
- Assicurazione Annullamento viaggio (facoltativa, consigliata)
- Eventuale estensione massimale assicurazione medica (facoltativa, consigliata)
- Mance ed extra a carattere personale.
- Tasse di ingresso ai Parchi
- Tutto quello che non è espressamente incluso in “la quota comprende”