Kruger, Cape Town & Winelands
Viaggio in Sudafrica di 15 giorni e 14 notti
Dubbioso, ero terribilmente dubbioso, ma alla fine dovetti partire per questo nuovo continente: L'Africa.
Di colpo mi entrò dentro con violenza cancellando tutti quei preconcetti che la vita mi ha inculcato. Con i suoi contrasti riuscì a rubarmi l'anima, la stessa anima che oggi le appartiene e le apparterrà per l'eterno.
(Antonio Signorino Gelo)
Vi presentiamo un'idea di Tour che proponiamo sia in formula "Viaggio Accompagnato" , sia in formula "Self Drive Guidato" per chi desidera guidare l'auto pur senza rinunciare all'assistenza degli esperti di destinazione durante il tour, sia con la formula del "Self Drive", per chi ama l'avventura!.
Questo viaggio si indirizza a quegli "Explorer's" che ricercano il vero contatto con la natura, la scoperta di animali sorprendenti e di paesaggi unici.
Disponibile nella versione classic e adventure: due modi di vivere la stessa emozione!
Ogni itinerario può essere rimodulato e riadattato in base alle esigenze di ciascuno.
Programma di Viaggio
Giorno 01 - Johannesburg - Nelspruit
Arrivo all'aeroporto di Johannesburg, disbrigo delle formalità doganali, ritiro dei bagagli, cambio della valuta, ritiro delle auto noleggiate e partenza alla volta di Nelspruit. Pernottamento in Guest House categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 02 - Nelspruit - Hoedspruit
Dopo colazione si partirà alla volta di Hoedspruit. Nella giornata odierna è prevista la percorrenza della cosiddetta Panorama Route, che si snoda dall'impervia catena montuosa dei Drakensberg fino al Kruger National Park. La Panorama Route offre panorami mozzafiato, con un susseguirsi di profonde gole, maestose montagne e fantastiche formazioni rocciose. Lungo il percorso, sosteremo presso i principali punti panoramici per rimanere a bocca aperta di fronte alle bellezze di madre natura ed arriveremo infine ad uno dei più spettacolari affacci sul Blyde River Canyon che è il più grande Canyon verde al mondo ed il terzo per profondità, caratterizzato da 26 Km di montagne di arenaria rossa che circondano un corpo d’acqua di rara bellezza, contornato da verdissima vegetazione. Pernottamento in Lodge immerso nella natura. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giorno 03 - Hoedspruit - Kruger National Park
Dopo colazione, ci recheremo presso un'importante centro di conservazione della fauna africana che ospita animali feriti e abbandonati i quali vengono curati e, quando possibile, reinseriti nel loro ambiente naturale. Dopo l’ istruttiva ed interessante visita del Centro, proseguiremo alla volta del Kruger National Park. I nostri fotosafari inizieranno nell'area di Olifants, caratterizzata da lussureggianti foreste che costeggiano il fiume e bellissime distese di aspra vegetazione. La destinazione odierna sorge su una collina ed offre vedute mozzafiato dalla terrazza affacciata sul bush e sul maestoso fiume sottostante, da cui è possibile avvistare ippopotami, coccodrilli e, talvolta, anche assistere a qualche scena di caccia. Sarà un’esperienza indimenticabile sorseggiare un aperitivo all'ora del tramonto, con la vista che spazia sull'immenso letto del fiume ed il bush africano a perdita d’occhio. Pernottamento all'interno del Parco in un campo sito nell'area centro-settentrionale. Sistemazione in bungalow doppio con servizi privati.
Trattamento di solo pernottamento.
Giorno 04 - Kruger National Park
Giornata dedicata ai fotosafari all’interno del Kruger durante il trasferimento verso l'area centrale, ovvero un'area del Parco considerata tra le migliori al mondo per l’avvistamento dei grandi felini africani - leoni, ghepardi e leopardi - che vengono richiamati dalla presenza di grandi branchi di erbivori, a loro volta attirati nell'area dai fertili pascoli erbosi. I safari saranno intervallati da momenti di relax nel campo e/o soste nelle apposite aree picnic e punti panoramici ove sarà possibile scendere dai veicoli. La sera, in questa zona, è sempre bene tendere l’orecchio in attesa di sentire i richiami dei leoni e, difficilmente, si resterà delusi…
Pernottamento all'interno del Parco in un campo sito nell'area centrale. Sistemazione in bungalow doppio con servizi privati.
Trattamento di solo pernottamento.
Giorno 05 – Kruger National Park
Giornata dedicata ai fotosafari all’interno del Kruger, che saranno effettuati prevalentemente nell'area centrale del Parco, ove la vegetazione è caratterizzata da ampie radure di savana alberata. Il primo safari mattutino offrirà la possibilità di incontrare gli animali notturni e crepuscolari mentre il cielo si accenderà con gli stupefacenti colori dell’alba. Le specie arboricole maggiormente rappresentate in quest'area sono costituite da acacie e amarula che crescono su suolo basaltico, ma è altresì presente nell'area un’intrusione di roccia sedimentaria costituita da fango e minerali prevalentemente argillosi, su cui crescono boschetti di Acacia Delagoa e piante erbacee dolci molto gradite agli erbivori, mentre ad est si trova la regione N'wanetsi che si estende su una cresta delle Lebombo Mountains su suoli di riolite. I safari saranno intervallati da momenti di relax nel campo e/o soste nelle apposite aree picnic e punti panoramici ove sarà possibile scendere dai veicoli. Pernottamento all'interno del Parco in un campo sito nell'area centrale. Sistemazione in bungalow doppio con servizi privati.
Trattamento di solo pernottamento.
Giorno 06 - Kruger National Park
Giornata dedicata ai fotosafari nel Kruger, proseguendo la discesa verso la parte meridionale del Parco, ritenuta una delle migliori zone del Kruger per varietà delle specie presenti e densità di animali. In particolare, la strada che costeggia il fiume Sabie, offre alla vista una bellissima foresta fluviale che si fonde con i boschetti di acacie e, per la presenza di due ecozone, si possono incontrare antilopi che si nutrono di erba ma anche di arbusti e cespugli, cercopitechi e babbuini sopra e sotto gli alberi di tamboti e fichi lungo le sponde del fiume, ed inoltre in quest’area si possono trovare più leopardi per chilometro quadrato che in qualsiasi altra parte del mondo. Una giornata di safari non può essere conclusa in modo migliore che sorseggiando un aperitivo all’ora del tramonto sulla terrazza panoramica del campo che si affaccia sul fiume sottostante, mentre stormi di ibis si librano nel cielo emettendo i loro inconfondibili richiami.
Pernottamento all'interno del Parco in un campo sito nell'area centro-meridionale. Sistemazione in bungalow doppio con servizi privati.
Trattamento di solo pernottamento.
Giorno 07 - Kruger National Park
Intera giornata dedicata ai fotosafari nell'area centro-meridionale del Parco. La probabilità di fare emozionanti avvistamenti è anche legata alla presenza di diverse pozze e specchi d’acqua nelle vicinanze dei principali campi presenti nell'area, tra cui il Sunset Dam, le cui acque sono popolate da molti ippopotami e sulle cui sponde si trovano abitualmente numerosi coccodrilli. Nell'area si possono facilmente incontrare leoni, ghepardi, elefanti, ippopotami, grandi branchi di bufali, facoceri, ma anche leopardi e numerose specie di antilopi.
Pernottamento all'interno del Parco in area meridionale. Pernottamento all'interno del Parco in un campo sito nell'area centro-meridionale. Sistemazione in bungalow doppio con servizi privati.
Trattamento di solo pernottamento.
Giorno 08 - Kruger National Park - Nelspruit - Cape Town
Dopo un ultimo fotosafari mattutino nel Kruger, trasferimento all'aeroporto di Nelspruit ed imbarco sul volo domesticoper Cape Town (detta Città Madre) .
Arrivo a Cape Town, quindi ritiro dei bagagli, presa in consegna dell’auto noleggiata e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per attività individuali o da dedicare al relax. Pernottamento in hotel centrale categoria 4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Giorno 09 - Cape Town
Questa giornata sarà dedicata alla visita del centro di Cape Town e di alcuni rinomati quartieri del versante atlantico tramite il bus city sightseeing e raggiungendo poi a piedi alcuni dei principali punti di interesse della città. Parte della giornata sarà dedicata alla visita della Table Mountain a cui si accederà tramite la funivia (attività dipendente dalle condizioni meteo). La Table Mountain - inclusa tra le nuove sette meraviglie del mondo moderno - deriva il proprio nome dalla forma piatta simile ad una tavola e torreggia sul centro ed i molti quartieri della città che la circondano, offrendo una vista mozzafiato che si estende sul golfo di Table Bay e sull'intera Penisola del Capo. Concluderete la giornata presso il Victoria & Alfred Waterfront, il cuore storico del porto di Cape Town incastonato in uno splendido scenario, tra la Table Mountain e l’Oceano Atlantico, ove si trovano molti ristoranti, negozi, cinema, locali, un’enorme ruota panoramica, splendidi edifici in stile coloniale, un vivace lungomare sul porto vittoriano e anche le simpatiche foche che spesso si lasciano ammirare lungo la riva. Pernottamento in hotel centrale categoria 4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Giorno 10 - Cape Town - Simon's Town
Trasferimento in direzione sud alla volta della Riserva del Capo di Buona Speranza, inglobata dal 1998 nel più ampio Table Mountain National Park. Dopo una sosta al Capo di Buona Speranza - una spiaggia di ciottoli che costituisce il punto più meridionale della Penisola del Capo - si potrà raggiungere in funicolare il punto più elevato di Cape Point, dove si trovano due fari ed un grande ristorante panoramico, The Two Ocean Restaurant. Proseguendo lungo la costa orientale, sarà raggiunta nel primo pomeriggio la località di Simon’s Town, ove visiteremo la Boulders Penguin Colony. Pernottamento in hotel categoria 4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Giorno 11 - Simon's Town - Cape Town - Franschhoek
Dopo colazione faremo ritorno a Cape Town percorrendo la spettacolare strada panoramica Chapmans Peak Drive. La mattina sarà dedicata alla visita del Giardino Botanico di Kirstenbosch, situato ai piedi della Table Mountain, sul versante orientale. Con i suoi 528 ettari, è considerato uno dei più grandi e belli del mondo; dichiarato nel 2004 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, copre cinque dei sei diversi biomi del Sudafrica e vi crescono circa 600 piante locali tipiche dell’Africa meridionale. Seguirà la visita guidata nella tenuta vinicola più antica e rinomata del Sudafrica, presso la quale potrà essere effettuata anche la degustazione dei vini. Al termine della visita è previsto il trasferimento alla volta di Franschhoek, graziosissima località situata nella Franschhoek Valley, incorniciata da maestose montagne e conosciuta come la capitale gastronomica del Sudafrica. Pernottamento in Hotel o Guest House categoria 4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Giorno 12 - Franschhoek - Stellenbosch
Oggi vi attende un’esperienza davvero particolare che lascerà ricordi indelebili nella memoria del viaggiatore: scoprirete l’essenza della Franschhoek Valley partecipando ad uno dei tour del Wine Tram, un tram panoramico che attraversa i filari, offrendo l’opportunità di salire e scendere alle diverse fermate per visitare alcune delle più belle e rinomate cantine del Sudafrica presso cui sarà possibile effettuare degustazioni ed acquisti. Al termine del tour del Wine tram, si proseguirà verso la cittadina di Stellenbosch. Pernottamento in Hotel o Guest House categoria 4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Giorno 13 – Stellenbosch
Giornata interamente dedicata all'esplorazione delle Winelands, con visite e degustazioni presso alcune delle più belle e rinomate cantine del Sudafrica nella zona di Stellenbosch, cuore enologico del Sudafrica e simbolo della tradizione vitivinicola che contraddistingue questo territorio. Con una passeggiata nel centro cittadino, avrete poi l’opportunità di ammirare i bellissimi edifici di Stellenbosch in stile olandese del Capo e le querce secolari che adornano le strade, piantate dai sui fondatori. Pernottamento in Hotel o Guest House categoria 4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Giorno 14 – Stellenbosch – Cape Town
Dopo colazione lascerete la graziosa cittadina di Stellenbosch e, con un trasferimento in direzione nord-ovest, raggiungerete la località di Yzerfontein sulla costa atlantica ove vi attende un’esperienza indimenticabile presso uno dei più caratteristici ristoranti “open air” di tutto il Sudafrica, dove, a pochi metri dal mare, viene allestito un fantastico buffet. Rientro a Cape Town dopo pranzo e resto del pomeriggio per il relax, e/o attività individuali. Pernottamento in hotel centrale 4*. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Giorno 15– Partenza
Le prime ore della mattina potranno essere dedicate ad attività individuali. Trasferimento verso l’aeroporto internazionale di Cape Town in tempo utile per la restituzione delle auto noleggiate, il disbrigo delle formalità doganali e la partenza del volo di rientro, quindi imbarco e termine dei servizi. Arrivederci!
La quota comprende:
- Assicurazione Medico-bagaglio Unipol (opzione 03 con massimale medico fino ad € 25.000,00)
- Nr. 14 pernottamenti nelle strutture indicate e con i pasti / servizi indicati da programma.
- Attività come da programma
- Noleggio auto
- Kit di viaggio
- Circuito accompagnato dalla nostra esperta di destinazione Maria Chiara.
- Assistenza della Vostra accompagnatrice per tutta la durata del viaggio.
La quota non comprende:
- Mance ed extra a carattere personale.
- Eventuali pasti e/o attività non indicati come inclusi. Le spese inerenti la gestione delle auto noleggiate (come, per mero esempio, il carburante, le mance date per il parcheggio, ecc..) sono da dividersi in loco tra i soli Ospiti.
- Assicurazione Annullamento viaggio (facoltativa, consigliata)
- Eventuale estensione massimale assicurazione medica (facoltativa, consigliata)
- Mance ed extra a carattere personale.
- Tasse di ingresso ai Parchi
- Tutto quello che non è espressamente incluso in “la quota comprende”