Kruger & Panorama Route

"The Soul Experience"

Viaggio in Sudafrica di 12 giorni e 11 notti

Vi presentiamo un'idea di Tour che proponiamo sia in formula "Viaggio Accompagnato" , sia in formula "Self Drive Guidato" per chi desidera guidare l'auto pur senza rinunciare all'assistenza degli esperti di destinazione durante il tour, sia con la formula del "Self Drive", per chi ama l'avventura!.
Questo viaggio si indirizza a quegli "Explorer's" che ricercano il vero contatto con la natura e la scoperta di animali sorprendenti.
Disponibile nella versione classic e adventure: due modi di vivere la stessa emozione!
Ogni itinerario può essere rimodulato e riadattato in base alle esigenze di ciascuno.

Programma di Viaggio


Giorno 01 - Johannesburg - Malelane
Arrivo all’aeroporto di Johannesburg, disbrigo delle formalità doganali, ritiro dei bagagli e partenza alla volta di Malelane, località adiacente al Kruger National Park, destinazione che sarà raggiunta nel primo pomeriggio. Qui il Sudafrica ci darà il benvenuto, con la sua natura rigogliosa e con la meravigliosa fauna che potremo già ammirare dalla terrazza del lodge affacciata sul fiume.  Pernottamento presso un Lodge immerso nella natura, (o similare). Sistemazione in camera doppia.
Pernottamento e prima colazione inclusi. 

Giorno 02 - Malelane - Kruger National Park
Intera giornata dedicata ai fotosafari nell'area centro-meridionale del Parco, ritenuta una delle migliori del Kruger per varietà delle specie presenti e densità di animali. Nell'area si possono facilmente incontrare leoni, ghepardi, elefanti, ippopotami, grandi branchi di bufali, facoceri, ma anche leopardi, rinoceronti e numerose specie di antilopi.  Pernottamento previsto all'interno del Parco, in un campo sito nell'area centro-meridionale. Sistemazione in bungalow con servizi privati.

Trattamento di solo pernottamento. 


Giorno 03 - Kruger National Park
Giornata dedicata ai fotosafari nel Parco, visitando l’area centro-meridionale ritenuta il cuore del territorio dei big five. I safari saranno intervallati da soste nelle apposite aree picnic e punti panoramici ove sarà possibile scendere dai veicoli. Pernottamento previsto all'interno del Parco, in un campo sito nell'area centro-meridionale. Sistemazione in bungalow con servizi privati.

Trattamento di solo pernottamento. 


Giorno 04 - Kruger National Park
Giornata dedicata ai fotosafari nel Parco, proseguendo l’esplorazione dell’area centro-meridionale. I safari saranno intervallati da soste nelle apposite aree picnic e punti panoramici ove sarà possibile scendere dai veicoli. Pernottamento previsto all'interno del Parco, in un campo sito nell'area centro-meridionale. Sistemazione in bungalow con servizi privati.

Trattamento di solo pernottamento. 


Giorno 05 – Kruger National Park

Giornata dedicata ai fotosafari all’interno del Parco Kruger durante il trasferimento verso l'area centrale, considerata uno dei migliori posti del mondo per l’avvistamento dei grandi felini africani - leoni, ghepardi e leopardi - che vengono richiamati dalla presenza di grandi branchi di erbivori, a loro volta attirati nell’area dai fertili pascoli erbosi. Procedendo verso nord, noteremo il progressivo mutamento della vegetazione: i boschetti di acacie e le foreste fluviali presenti lungo la valle del fiume Sabie, lasceranno presto il passo ai boschi di marula, acacia e combretum nella zona compresa tra Skukuza e Tshokwane e, man mano che procederemo verso nord, appariranno ai nostri occhi sempre più ampie radure di savana alberata. I safari saranno intervallati da momenti di relax nel campo e/o soste nelle apposite aree picnic e punti panoramici ove sarà possibile scendere dai veicoli. Pernottamento previsto all'interno del Parco, in un campo sito nell'area centrale. Sistemazione in bungalow con servizi privati.
Trattamento di solo pernottamento. 

Giorno 06 - Kruger National Park
Intera giornata dedicata ai fotosafari nel Parco Kruger,  proseguendo l'esplorazione dell'area centrale del Satara in cui le specie arboricole maggiormente rappresentate sono costituite da acacie e amarula che crescono su suolo basaltico, ma è altresì presente nell'area un’intrusione di roccia sedimentaria costituita da fango e minerali prevalentemente argillosi, su cui crescono boschetti di Acacia Delagoa e piante erbacee dolci molto gradite agli erbivori, mentre ad est si trova la regione N'wanetsi che si estende su una cresta delle Lebombo Mountains su suoli di riolite ed è molto vicina al confine con il Mozambico. Pernottamento previsto all'interno del Parco, in un campo sito nell'area centrale. Sistemazione in bungalow con servizi privati.
Trattamento di solo pernottamento.   

Giorno 07 - Kruger National Park
 Intera giornata dedicata ai fotosafari nel Parco Kruger. Proseguendo in direzione nord,  incontreremo lussureggianti foreste che costeggiano il fiume e bellissime distese di aspra vegetazione. Le ampie pianure erbose dell'area centrale lasceranno progressivamente il passo alle piante di Mopane particolarmente gradite agli elefanti che infatti abbondano nell'area.  I safari saranno intervallati da momenti di relax nel campo e/o soste nelle apposite aree picnic e punti panoramici ove sarà possibile scendere dai veicoli. Pernottamento previsto all'interno del Parco, in un campo sito nell'area centro-settentrionale. Sistemazione in bungalow con servizi privati.

Trattamento di solo pernottamento.   


Giorno 08 - Kruger National Park
Giornata dedicata ai fotosafari all’interno del Kruger, proseguendo l'esplorazione dell'area centro-settentrionale. I percorsi che si snodano in questa zona costeggiano spesso il letto sabbioso di grandi fiumi, offrendo eccellenti opportunità di avvistamento di numerose specie animali, tra cui ippopotami ed elefanti che si trovano in gran numero. Moltissime anche le specie aviarie presenti. Durante questa giornata potrà essere anche effettuata una visita istruttiva ad un museo davvero particolare ed unico nel suo genere, ovvero il museo degli elefanti, ove apprenderemo interessanti nozioni sulla evoluzione, biologia e comportamento di questi magnifici animali ed ammireremo le zanne di avorio di otto dei più grandi “big tuskers” del Kruger.  

 Pernottamento previsto all'interno del Parco, in un campo sito nell'area centro-settentrionale. Sistemazione in bungalow con servizi privati.

Trattamento di solo pernottamento.   

 
Giorno 09 - Kruger National Park 
  

Giornata dedicata ai fotosafari all’interno del Kruger. Proseguendo l'esplorazione dell'area centro-settentrionale del Parco, potremo apprezzarne la biodiversità e la varietà di scenari, oltre all'abbondanza di specie animali. Essendo una zona di transizione con due diversi tipi di vegetazione - mopane a nord e distese erbose a sud - possono essere avvistate varie specie animali, tra cui elefanti, impala, kudu, giraffe, bufali, zebre, ma anche leoni, ippopotami e coccodrilli lungo il maestoso fiume Olifants. In quest’area abbondano anche le specie aviarie, tra cui gufi, cicogne e aquile. I safari saranno intervallati da momenti di relax nel campo e/o soste nelle apposite aree picnic e punti panoramici ove sarà possibile scendere dai veicoli. Pernottamento previsto all'interno del Parco, in un campo sito nell'area centro-settentrionale. Sistemazione in bungalow con servizi privati.

Trattamento di solo pernottamento.   

Giorno 10 - Kruger National Park - Hoedspruit
 Dopo un ultimo fotosafari mattutino, saluteremo il Kruger National Park e le meravigliose creature che lo abitano, per dirigerci nell’area di Hoedspruit ove ci attenderanno altre entusiasmanti esperienze: andremo a far visita a Jessica The Hippo e vivremo un’emozionante e indimenticabile esperienza di interazione con l’unico ippopotamo domestico esistente al mondo. Proseguiremo poi alla volta del Moholoholo Rehabilitation Centre, uno dei più importanti centri di conservazione della fauna africana che visiteremo nel pomeriggio. Pernottamento in Lodge. Sistemazione in camera doppia.
Trattamento di cena, pernottamento e prima colazione.

Giorno 11 - Hoedspruit - Nelspruit
La giornata di oggi è dedicata alla percorrenza della  cosiddetta Panorama Route, che si snoda dal Kruger National Park fino all'impervia catena montuosa dei Drakensberg. La Panorama Route offre panorami mozzafiato, con un susseguirsi di profonde gole, maestose montagne e fantastiche formazioni rocciose. Lungo il percorso, sosteremo presso i principali punti panoramici, tra cui Three Rondevals, Bourke’s Luck Photoles, Lisbon Falls, God’s Window, Wonder View e The Pinnacle Rock. La destinazione odierna è Nelspruit, città capitale della Regione Mpumalanga. Pernottamento in Guest House. Sistemazione in camera doppia.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Giorno 12 - Nelspruit - Johannesburg - Rientro
Traferimento alla volta di Johannesburg ed arrivo in tempo utile per il rilascio delle auto, il disbrigo delle formalità doganali e l’imbarco sul volo di rientro in Italia.
Pasti, intrattenimento e pernottamento a bordo dell'aeromobile. 

La quota comprende:

Created with Sketch.
  • Assicurazione Medico-bagaglio Unipol (opzione 03 con massimale medico fino ad € 25.000,00) 
  • Nr. 11 pernottamenti nelle strutture indicate e con i pasti / servizi indicati da programma.
  • Attività come da programma
  • Noleggio auto 
  • Kit di viaggio 
  • Circuito accompagnato dalla nostra esperta di destinazione Maria Chiara.
  • Assistenza della Vostra accompagnatrice per tutta la durata del viaggio.

La quota non comprende:

Created with Sketch.
  • Mance ed extra a carattere personale.
  • Eventuali pasti e/o attività non indicati come inclusi e le spese inerenti la gestione delle auto noleggiate (come, per mero esempio, il carburante, le mance date per il parcheggio) da dividersi in loco tra i soli Ospiti)
  • Assicurazione Annullamento viaggio (facoltativa, consigliata)
  • Eventuale estensione massimale assicurazione medica (facoltativa, consigliata)
  • Mance ed extra a carattere personale.
  • Tasse di ingresso ai Parchi
  • Tutto quello che non è espressamente incluso in “la quota comprende”

Ci contatti

Italia

Ho letto e accetto i termini dell'informativa sulla Privacy.