Dalla Fucina Degli Dei Alle Strade Del Commissario Montalbano Dott. Salvo
Viaggio di 08 giorni e 07 notti nella Sicilia Orientale
La maestosa Etna fa da sfondo al Barocco siciliano immerso tra natura incontaminata e mare cristallino. Questo itinerario vi porterà a scoprire, in otto giorni e sette notti, le più belle città della Val di Noto, meravigliose riserve naturali e spiagge paradisiache lambite da un mare limpido dalle mille sfumature di colore. Un tuffo dalla vetta del Vulcano più alto d’Europa al punto più a sud della Sicilia, d’Italia e della stessa Europa. Un’immersione tra natura, cultura, architettura e specialità eno-gastronomiche che saprà incantarvi, emozionarvi e farvi innamorare di questo angolo di Sicilia.
Ogni itinerario può essere rimodulato e riadattato in base alle esigenze di ciascuno.
Programma di Viaggio
Giorno 01 - Catania - Etna - Catania
Arrivo all’aeroporto internazionale Fontanarossa di Catania. Ritiro dell’auto noleggiata e trasferimento in direzione nord per raggiungere il versante meridionale dell’Etna, il vulcano più alto d’Europa. Dopo aver attraversato la cittadina di Nicolosi, è prevista la salita al Rifugio Giovanni Sapienza, posto a 1920 metri s.l.m. nel punto massimo di arrivo per i veicoli. Dopo aver ammirato i meravigliosi Crateri Silvestri e consumato il pranzo, si potrà decidere se prendere la funivia e raggiungere il Rifugio Etna, da cui partono le escursioni in pulmino fuoristrada che conducono in prossimità dei crateri sommitali a quota 2940 metri s.l.m. Dopo l’escursione sull’Etna è previsto il rientro nella città di Catania, in tempo per una passeggiata a piedi attraverso alcuni dei luoghi più caratteristici che consentirà, al contempo, di ammirare le bellezze offerte da questo capoluogo di provincia e di deliziare i sensi con i fumi e profumi dello street food catanese. Pernottamento presso Hotel centrale categoria 4*. Sistemazione in camera doppia.
Giorno 02 - Catania - Siracusa
Partenza da Catania e trasferimento alla volta di Siracusa, patria di Archimede, definita da Cicerone “la più grande e bella di tutte le città greche”. Intera giornata dedicata alla visita della città. Nel corso della mattina potrà essere visitata l’area archeologica ed i circostanti siti di interesse, dopo di che vi accoglierà l’isola di Ortigia, prezioso fazzoletto di terra adagiato sul mare blu dello Ionio che costituisce il nucleo più antico della città di Siracusa e saprà affascinarvi con i suoi tesori nel resto della giornata. Pernottamento presso Hotel o B&B categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia. Colazione inclusa.
Giorno 03 - Siracusa - Avola
Partenza da Siracusa per raggiungere l’area di Avola. La mattina di questa giornata sarà all’insegna della natura: in base alle vostre preferenze, potrete decidere di crogiolarvi al sole sulle belle spiagge nel tratto di costa compreso tra Siracusa ed Avola, oppure cimentarvi in un trekking di media difficoltà su uno dei sentieri della Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile per andare alla scoperta di idilliaci laghetti alimentati da piccole cascate che si celano all’interno di un canyon dalle pareti fittamente vegetate. Seguirà, nel pomeriggio la visita della città di Avola e del suo elegante lungomare. Pernottamento presso Hotel o B&B categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia. Colazione inclusa.
Giorno 04 - Avola - Riserva Naturale di Vendicari
Lasciata la città di Avola, che vi intratterrà per parte della mattina con le sue belle spiagge ed altri siti di interesse, è previsto il trasferimento nella vicina città di Noto, piccolo gioiello del barocco siciliano il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. Dopo aver visitato la cittadina di Noto ed ammirato le splendide architetture che la adornano, vi attende un’altra immersione nella natura incontaminata della Riserva Naturale di Vendicari dove trascorrete il resto della giornata. Pernottamento in Agriturismo categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia. Colazione inclusa.
Giorno 05 - Riserva Naturale di Vendicari - Portopalo di Capo Passero
Nel corso della mattina potrete ancora godere del meglio offerto dalla Riserva di Vendicari, che saprà incantarvi con le sue spiagge, il suo mare cristallino dalle mille sfumature di colore, i suoi sentieri e molto altro. Dopo il relax all’interno della Riserva di Vendicari, è previsto il trasferimento nella vicina Marzamemi, suggestivo borgo marinaro famoso per la sua tonnara risalente ai tempi della dominazione araba che saprà incantarvi con i suoi scorci pittoreschi. Dopo aver consumato il pranzo in uno dei ristorantini dai caratteristici tavoli e sedie colorati, procederete ancora più a sud e dopo pochi chilometri sarete a Portopalo di Capo Passero, estremità meridionale dell’Isola ed ultimo avamposto di terraferma posta al di sotto del parallelo di Tunisi. Qui, respirerete l’energia tipica dei luoghi dove due mari si incontrano: in questo caso, il Mar Ionio ed il Mar Mediterraneo, le cui correnti agitano le acque dell’isoletta antistante a Portopalo, il cui nome è, appunto, Isola delle Correnti. Pernottamento in Agriturismo o B&B categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia. Colazione inclusa.
Giorno 06 - Portopalo di Capo Passero - Ragusa
Nel corso della mattina, percorrendo la strada litoranea in direzione ovest, attraverserete alcune belle località marinare e potrete ammirare alcuni dei più suggestivi scorci della costa meridionale della Sicilia, sino a raggiungere Marina di Ragusa e Punta Secca, la piccola località di mare resa celebre dalle vicende del Commissario Montalbano. Da qui, una deviazione verso l’interno, condurrà nella vicina città di Ragusa, la cosiddetta “città dei ponti”. Il resto del pomeriggio e la serata saranno dedicati ad una prima visita di questo capoluogo di provincia e, in particolare, di Ragusa Ibla, il nucleo storico della città che racchiude in sé tesori di incomparabile bellezza. Pernottamento in Hotel o B&B categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia. Colazione inclusa.
Giorno 07 - Ragusa - Modica
Nel corso della mattina potrà essere completata la visita della città di Ragusa per poi dirigersi verso la vicina Modica, luogo natale di Salvatore Quasimodo inserito tra le città Patrimonio Mondiale dell’Unesco per il grande patrimonio artistico e culturale. Anche questa cittadina, come la maggior parte dei centri abitati della Val di Noto, fu distrutta dal devastante terremoto del 1693 e ricostruita secondo lo stile del tardo barocco siciliano. Alla visita di Modica sarà dedicato il resto della giornata, non solo per andare alla scoperta dei molti tesori architettonici, ma anche per gustare e degustare lo squisito cioccolato prodotto artigianalmente secondo le antichissime tecniche azteche che ha reso questa località famosa nel mondo, oltre che capitale europea del cioccolato, essendo, quello di Modica, il primo ed unico cioccoato IGP di tutta Europa. Pernottamento in Hotel o B&B centrale categoria 3/4*. Sistemazione in camera doppia. Colazione inclusa.
Giorno 08 - Modica - Catania - Rientro
Partenza da Modica per raggiungere la vicina Scicli, altra monumentale città barocca della Val di Noto insignita del prestigioso titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, non a caso ritenuta da Elio Vittorini “forse la più bella di tutte le città del mondo”. Passeggiando per le vie di Scicli potrete ammirare le bellezze ed i tesori architettonici custoditi in questo luogo, ma anche riconoscere molte delle location della celebre fiction “Il Commissario Montalbano”, tra cui le stanze del famoso Commissariato, che non si trovano nella località fittizia di “Vigata” inventata per ragioni sceniche, bensì proprio al piano terra del Municipio di Scicli. Terminata la visita di Scicli, avrà inizio il viaggio di ritorno verso Catania, non senza prima aver fatto una sosta ad Ispica per ammirare lo spettacolare loggiato del Sinatra in stile rococò, un’altra perla della Val di Noto, scelta per la sua particolarità e bellezza come set per alcuni celebri film. Trasferimento all’aeroporto Fontanarossa di Catania in tempo utile per restituire l’auto noleggiata e per imbarcarsi sul volo di ritorno.
Termine dei servizi.
Arrivederci!
La quota comprende:
- Noleggio auto tipo Ford Focus Estate (o similare) con cambio manuale
- 07 pernottamenti in hotel / b&b categoria 3 / 4 *
- Assistenza telefonica di nostro personale italiano
- Mappe digitali dell'itinerario e dei percorsi a piedi nelle principali città da visitare
- Pasti come da programma
- Kit di Viaggio
La quota non comprende:
- Voli
- Pasti non indicati
- Assicurazione annullamento viaggi (facoltativa, consigliata)
- Mance ed extra a carattere personale
- Eventuali tasse di ingresso ai Parchi e/o alle Riserve Naturali
- Tutto quanto non espressamente indicato sul programma o alla voce "la quota comprende"